Percorso Stradale a Schio
Da Schio alle Bregonze e Camisino. Questo è un percorso classico per allenamento o piacere. Molto piacevole e vario alterna salite non troppo ripide a belle discese. Si esce da Schio in direzione Santorso lungo la provinciale in leggera salita fino al ponte sul Timonchio ( semaforo) dove si devia a Sx in direzione del Paese. Al successivo incrocio si prosegue sempre a Sx e con una breve salita si raggiunge la piazza proseguendo sempre sulla strada che costeggia i salienti del Monte Summano. Si mantiene costantemente la Sx a tutti i successivi incroci raggiungendo con piacevoli saliscendi Piovene Rocchette . Km 9 Si lascia a Dx la grande rotonda all’ingresso del paese e si continua in direzione Arsiero, Asiago, Trento fino alla successiva rotonda dove si devia sulla Dx , al semaforo si prosegue diritti ed in breve si arriva a Carrè. Entrati in paese si supera la chiesa posta sulla Sx, dopo poche decine di metri sulla Dx nascosta da una casa si stacca la strada che sale a Cà Vecia. La strada non troppo ripida sale le colline delle Bregonze alternando squarci di panorama sulla pianura e sui salienti del vicino altopiano di Asiago. Prima della frazione da un parcheggio davanti all’Hotel “La Rua “ si gode di un bel panorama su tutta la cerchia delle Prealpi Vicentine. Ancora poche decine di metri di salita e la strada a Dx comincia a scendere, verso Zugliano dove si arriva con una discesa abbastanza ripida. Dalla Piazza del Paese a Sx si arriva all’incrocio (rotonda)e nuovamente a Sx verso Lugo. Sulle colline a Dx del paese spiccano le ville palladiane Piovene e Godi Malinverni ( per visita seguire le indicazioni in paese). Si prosegue lungo la strada che corre in leggera salita a fianco del torrente Astico fino a Calvene e Camisino da dove una bella discesa porta a Caltrano. Alla fine della discesa si gira a Dx e si prosegue in salita, nei pressi di una curva a gomito sulla Sx una bella fontana offre acqua fresca e abbondante tutto l’anno. In breve si arriva all’incrocio con rotonda della strada del Costo. Prestare attenzione al traffico intenso e ai motociclisti pazzi del fine settimana. Si gira in discesa verso Piovene dove si arriva dopo avere passato il ponte dei Granatieri sull’Astico. Dal Paese si rientra a Schio lungo la stessa strada dell’andata Km 42 E' un percorso molto bello costantemente esposto al sole. Per chi arriva in auto a Schio consiglio di parcheggiare presso l’ex scalo merci appena dopo avere superato un sottopasso entrando in città.
Strutture Consigliate

- Dove: A: Villorba (Treviso)
- Non il solito hotel, ma una struttura che offre tutti i servizi alberghieri 4 stelle con la riservatezza e la privacy di un alloggio con entrata indip
€ 35* prezzo medio
a pax / giorno

- Dove: A: Limena (Padova)
- All'Hotel Valbrenta, struttura 3 stelle di Limena di Padova, la tradizione e la modernita' hanno trovato un punto di incontro e di sublimazione ed ogg
€ 35* prezzo medio
a pax / giorno

- Dove: A: Treviso (Treviso)
- Nel cuore di Treviso, a pochi passi dal Duomo si trova "Maison Matilda luxury rooms and breakfast", un'elegante dimora, situata in un palazzo d'epoca
€ 80* prezzo medio
a pax / giorno

- Dove: A: Iesolo (Venezia)
- Hotel garnì "DA VITO" . Economico a 1 stella, con servizio di CAMERA E COLAZIONE, giardino e parcheggio (non custodito). APERTO TUTTO L'ANNO. Il prezz
€ 21* prezzo medio
a pax / giorno

- Dove: A: Portogruaro (Venezia)
- Hotel Spessotto: tradizione, modernita, cortesia e servizi in una rinnovata struttura 4 stelle.
€ 35* prezzo medio
a pax / giorno